POSTCART è lieta di presentare:
Europa, Texas
Un racconto fotografico e letterario, storico e contemporaneo ambientato in nostalgiche Roma, Londra, Atene.
Naturalmente in Texas.
Campagna di prevendita
Acquista in anteprima
il nuovo libro di
Luca Nizzoli Toetti & Postcart
Uscita prevista
Febbraio 2021
Partecipa anche tu!
L'idea
L'identità europea è stato il focus dei primi due libri pubblicati da Postcart con Luca Nizzoli Toetti.
Con Almost Europe e Still Europe infatti abbiamo potuto osservarci, attraverso lo sguardo attento e ironico di Luca, viaggiando per più di 50 città europee e passo dopo passo riflettere con lui e i suoi prestigiosi ospiti* su cosa significhi essere europei oggi.
Dopo più di 20mila chilometri percorsi in Europa, l'idea di passare dal Vecchio Continente al Nuovo Mondo è venuta naturale e quasi d'obbligo. Le influenze contemporanee dell'America sulla cultura Europea sono equivalenti al retaggio che abbiamo esportato con le colonizzazioni e le migrazioni dei secoli passati. Seguire, studiare questi flussi vuol dire cercare di andare alla radice di una storia comune che va analizzata, compresa e non di certo cancellata.
“Europa, Texas” è un libro in equilibrio tra la storia contemporanea degli Stati Uniti d'America e dell'Europa, tra un passato di emigrazione e speranza e un presente alla ricerca di se stessi e della propria identità, del proprio posto nel mondo tra improbabili Dublino, Roma, Londra e Atene, in Texas.
In una terra che è di tutti solo nei versi dei poeti, in cui emerge un bisogno di riconoscimento che ha radici ancestrali, con un linguaggio preciso composto di fotografie evocative ed eloquenti e di una prosa diretta e poetica, Luca ci restituisce un sogno americano diverso, scevro della sua retorica, della sua materialità, in cui il tempo rimane sospeso in una magica attesa di realtà.
*Mario Dondero, Sergio Romano, Francesco Acerbis e Zygmunt Bauman hanno contribuito con dei testi ai libri Almost Europe e Still Europe.
Il libro
Confezionato con la cura e l'appassionata precisione che caratterizzano le produzioni di Postcart, il libro manterrà lo stesso formato delle prime due pubblicazioni in modo da “convivere” perfettamente nella tua libreria con Almost e Still.
Mentre i primi due volumi erano caratterizzati da una coerenza di materiali e grafica nella copertina pur avendo una diversa griglia di impaginazione interna, per questo nuovo libro abbiamo pensato di utilizzare materiali diversi. Questo perchè nonostante sia la naturale continuazione dell'indagine identitaria che Luca ha sviluppato negli anni “Europa, Texas” è differente dai primi due libri sia come contenuti che come impaginazione: in questo nuovo volume i testi e le fotografie, scritti e scattati da Luca sono complementari e indispensabili compagni di viaggio. La foliazione è maggiore e quindi necessita di un'attenzione particolare nella rilegatura, nell'assemblamento e nella scelta dei materiali.
Stampare un libro regala la possibilità a chi segue il progetto di dedicarsi ai dettagli con attenzione: una fatica ripagata dal piacere di sfogliare poi un prodotto di alta qualità, che esalta l'aspetto fotografico e permette una lettura piacevole.
In questo processo il lavoro del fotografo e dell'editore si completano, dando vita a pagine da cui emerge la complicità indispensabile alla realizzazione di un buon libro.
Il libro è già stato scritto, scattato, editato, impaginato ed è pronto per essere stampato.
Non ci sono quindi dubbi o rischi circa la realizzazione del libro che non potrà che migliorare se raccoglieremo più fondi di quanto ci siamo prefissati. Più copie venderemo prima della stampa maglio potremo approciare il processo di produzione e permetterci il lusso durante la delicata fase di stampa di variare alcune soluzioni stilistiche e far fronte con più tranquillità a tutti quei problemi che potrebbero sorgere. Vi terremo ovviamente informati sull'avanzamento dei lavori di rifinitura e dialogheremo con i sostenitori rendendoli partecipi della qualità del progetto durante le fasi di produzione.
Ancora fresco di stampa il libro verrà consegnato di persona, durante delle serate* in alcuni luoghi che negli anni sono diventati un punto di rifermento per la fotografia italiana, o con spedizione tracciata, ai sostenitori che parteciperanno alla prevendita .
*Sempre rispettando le regole per proteggere tutti e potersi relazionare in modo sereno e sicuro.
Europa Texas
Foto e testi di Luca Nizzoli Toetti
Copertina rigida,
272 pagine,
140 fotografie in bianco e nero
stampato in duotone
formato 17x23
maggiori dettagli in arrivo!
copertina provvisoria,
copertina ufficiale in arrivo!
Perchè una prevendita?
In questo incredibile 2020 la pandemia ha bloccato molte possibilità di visibilità e sostentamento per i piccoli editori e non solo: festival, fiere e presentazioni hanno subìto uno stop o una riorganizzazione che non ha giovato a nessuno.
Questa campagna di prevendita è il nostro banchetto virtuale, è ciò che avreste trovato nella calda estate arlesiana o alla fiera del libro di Roma, in un festival o durante una presentazione nella vostra libreria preferita: non esitate a farci domande, a chiedere informazioni e consigli a darci i vostri preziosi consigli.
Dialogheremo così come abbiamo sempre fatto e torneremo a fare durante le occasioni “in presenza”.
Grazie alla prevendita potrai avere il libro in edizione speciale, numerato e firmato dall'autore, accompagnato da ricompense per la tua partecipazione che abbiamo preparato apposta per te.
Il tutto garantito dalla qualità, dall'attenzione,, dalla passione che Postcart mette nel suo lavoro.
Da un sedicesimo di libro, ovvero il foglio 70x100 con cui vedere come appare la pubblicazione prima dell'allestimento, alla stampa su carta hannemule di una fotografia del libro o, nella versione Deluxe, di una fotografia inedita non presente nel libro, fino ai quaderni marchiati Postcart con 4 fotografie differenti nel bottello: scopri cosa abbiamo preparato per te...
Anche nella sua versione “virtuale” Postcart è un luogo aperto, dove la fotografia e i libri sono parte di un mondo da condividere, approfondire e curiosare insieme. Certo gli ambiti di incontro e confronto ci mancano moltissimo ma siamo sicuri che un'occasione come questa possa servire anche a far conoscere il nostro lavoro da un altro punto di vista.
La prevendita terminerà all'indomani delle elezioni presidenziali statunitensi, il 4 novembre 2020, sperando che il Texas cambi rotta e si metta in marcia affianco agli stati che sceglieranno una nuova e diversa visione della società americana.
Attualmente il Texas, che negli ultimi decenni ha cementato una forte base elettorale repubblicana è dato fortemente in bilico come risultato e potrebbe essere lo stato decisivo nella vittoria democratica in questo fondamentale momento storico.
Forza Texas!
Scegli come partecipare acquistando una delle nostre offerte:
Chi siamo?
Postcart è un editore indipendente che si autodistribuisce in tutta Italia e che all'estero ha sviluppato rapporti e coproduzioni con prestigiose case editrici.
Nata 26 anni fa da un'idea di Claudio Corrivetti ha pubblicato più di cento libri collaborando con i migliori fotografi italiani e stranieri e sviluppando una modalità di produzione che mette al centro della progettualità il rapporto tra editore e autore. Un soggetto editoriale unico nel panorama italiano che ha permesso a molti giovani fotografi di farsi conoscere e sviluppare un proprio stile, a molti Maestri di concretizzare ulteriormente il loro lavoro e al pubblico di scoprire e approfondire la fotografia nella sua accezione più nobile.
Luca Nizzoli Toetti, di Venezia. Fotografo, insegnante e musicista.
Più di 20 anni di carriera tra pubblicazioni su giornali e riviste, mostre, partecipazioni a festival, incontri pubblici e qualche riconoscimento.
Negli anni ha pubblicato centinaia di fotografie sui principali quotidiani italiani che documentano i principali avvenimenti di cronaca e di cronaca politica ed economica e due libri con la casa editrice Postcart.
Nel 2019 ha iniziato a pubblicare "Spaziergang", una collana di fanzine. Da alcuni anni è docente di fotografia a Officine Fotografiche.
Scopri i primi due libri della trilogia europea di Postcart e Luca Nizzoli Toetti:
"...bellissimo, un'immagine concreta, struggente, errabonda di ciò che è
e non è l'Europa".
Claudio Magris
Almost Europe
Premio Bastianelli 2014 Italian best book opera prima
Nomination world best book Photoespana 2014
by Luca Nizzoli Toetti
POSTCART Edizioni
128 PAGES // PAGINE
17 cm x 23 cm
55 b/w PICTURES / 55 FOTOGRAFIE b/n
Hard cover // Copertina Rigida
English // italiano
Text by // Testi di MARIO DONDERO and SERGIO ROMANO
Still Europe
fotografie / photographs
Luca Nizzoli Toetti
testi / text FRANCESCO ACERBIS and ZYGMUNT BAUMAN
192 pagine / pages
128 fotografie in bianco e nero / black and white photos
stampa / print Duotone
copertina rigida / hard cover
tiratura / edition
1000 copie / copies
L'uniformità e il vuoto culturale.
È contro tali due orchi che è necessario dichiarare e condurre in maniera netta una guerra all’ultimo sangue, per salvare la ‘ricchezza della differenza’ che caratterizza tutto quanto c’è di importante nella cultura umana.
Zygmunt Bauman
Per qualsiasi suggerimento, domanda, curiosità non esitate a contattarci